Libri paga vigilati dagli specialisti

Pubblicato il 31 marzo 2007

Si conclude oggi, ad Alghero, il Congresso regionale dei consulenti del lavoro della Sardegna, cui ha preso parte anche dell’Ordine, Marina Calderone. In questa occasione sono state discusse ampiamente le novità più importanti introdotte dalla circolare del Ministero che chiarisce compiti e responsabilità di professionisti e aziende in tema di libro paga e libro matricola. In particolare, si è fatta luce su diverse fattispecie:

- l’ “omessa istituzione” dei libri paga e matricola si realizza quando il datore di lavoro è del tutto sprovvisto di tali documenti oppure se ha in uso documenti non vidimati dagli Istituti previdenziali o non dichiarati conformi all’originale da parte del consulente del lavoro, da altro professionista abilitato o dallo stesso datore di lavoro;

- l’ “omessa esibizione” dei libri paga e matricola si realizza invece quando non è possibile per l’accertatore verificare in alcun modo, anche consultando altra documentazione, che i lavoratori presenti sul luogo di lavoro sono regolarmente assunti;

- la “mera rimozione” dei libri paga e matricola si realizza in presenza di altra documentazione che consenta al personale ispettivo di verificare la regolarità dei rapporti con tempestività e certezza e comporta sanzioni ben più lievi.

Inoltre, la circolare ministeriale fornisce ai datori indicazioni rispetto agli adempimenti da rispettare, qualora sia materialmente impossibile esibire i libri obbligatori presso ciascun “luogo in cui si esegue il lavoro”, come previsto dall’articolo 21 del Dpr 1124/1965.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Scadenza LIPE 2° trimestre 2025 entro il 30 settembre

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy