Libro unico, penalità più lievi

Pubblicato il 23 agosto 2008 La manovra d’estate ha abolito il libro paga e matricola per sostituirlo con il libro unico introducendo un approccio del tutto nuovo alle attività ispettive e di vigilanza. In particolare, la profonda rivisitazione ha riguardato il regime sanzionatorio. In pratica, si tratta di un alleggerimento delle penalità con l’attenzione che viene spostata dalle violazioni in materia di libri e documenti obbligatori a quelle relative, per esempio, all’orario di lavoro. Il nuovo regime sanzionatorio introdotto dall’articolo 39 della legge di conversione n. 133/2008 si può riferire alle diverse fasi di istituzione, tenuta e conservazione del libro unico. Tale regime è entrato in vigore dal 18 agosto, anche se ci sarà tempo fino a gennaio 2009 per sostituire il tradizionale libro paga e presenze.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl

11/11/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

11/11/2025

Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens

11/11/2025

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

11/11/2025

Emittenti radiotelevisive. Rinnovo

11/11/2025

Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo

11/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy