Licenziabile il dipendente che usa impropriamente la mailing list aziendale

Pubblicato il 11 settembre 2013 La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con la sentenza n. 20715 del 10 settembre 2013, respingendo il ricorso di un dipendente da anni in lite con i vertici aziendali, sancisce che non può essere utilizzata la mailing list aziendale per inviare mail con allegati volantini sindacali con messaggi molto critici nei confronti della stessa azienda per cui si lavora.

I Supremi giudici hanno ritenuto, nelle loro motivazioni, che anche se il fatto non costituisce di per sè reato penale – a tal proposito è precisato che non sono stati raccolti sufficienti elementi di prova a carico dell'imputato – ciò non toglie che lo stesso possa assumere rilevanza dal punto di vista del giudizio civile. La condotta intrapresa dal dipendente è, infatti, tale da essere giudicata dal punto di vista disciplinare, potendo portare all’interruzione del rapporto di fiducia instauratosi con il datore di lavoro. Il fatto che nel giudicato penale il dipendente aveva ricevuto una assoluzione non esclude che lo stesso possa essere comunque licenziato per motivi disciplinari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy