Licenziamento per giusta causa per l’utilizzo di programmi di file sharing

Pubblicato il 05 settembre 2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17859 dell’11 agosto 2014, ha riconosciuto la legittimità di un licenziamento per giusta causa intimato ad un lavoratore che aveva, in violazione alle disposizioni aziendali:

- utilizzato un programma di file-sharing;

- utilizzato la posta elettronica per scopi personali, servendosi di un account personale;

- effettuato il download di foto e filmati pornografici;

- copiato e salvato sul proprio pc disegni tecnici riservati e dati aziendali.

Si sottolinea che, nel caso di specie, il codice disciplinare vietava l’accesso ad internet e l’utilizzo della posta personale per scopi non aziendali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede

10/11/2025

CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy