Licenziamento per superamento del comporto previa conciliazione: il ministero aspetta altre pronunce

Pubblicato il 26 aprile 2013 Durante il Forum lavoro 2013, il ministero del Lavoro è interpellato in merito all'ordinanza depositata il 22 marzo 2013 dal tribunale di Milano, che interviene a chiarire l'obbligatorietà dell’attivazione della procedura di conciliazione preventiva anche in caso di possibile licenziamento per superamento del periodo di comporto (limite di assenza per malattia).

Nell'ordinanza si spiega che tale risoluzione del rapporto di lavoro è, per sua natura, assimilabile al licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Il giudice richiama, ad avallo, la giurisprudenza di Cassazione, che ha escluso che questo tipo di licenziamento abbia natura disciplinare.

È da evidenziare che l’ordinanza in oggetto ribalta sia un'interpretazione fornita il 5 marzo 2013 dallo stesso tribunale milanese e sia la circolare del ministero del Lavoro datata 12 ottobre 2012.

Nello specifico della circolare, il giudice afferma che il provvedimento emanato dal ministero del Lavoro è interpretativo, dunque non può contraddire la norma legale e l'interpretazione data dal giudice.

Il Ministero, chiamato in causa, ha fatto sapere che trattandosi di una sola pronuncia si dovranno attendere ulteriori orientamenti giurisprudenziali, ma ha anche sottolineato che il licenziamento per superamento del comporto non è pressoché mai stato ritenuto per giustificato motivo oggettivo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy