Liechtenstein, ufficiale la fine del segreto bancario

Pubblicato il 04 dicembre 2015

Il 2 dicembre 2015, il Parlamento dell'Unione Europea ha approvato l'accordo comunitario tra Ue e Liechtenstein, in base al quale sarà più difficile per i cittadini dell'Unione europea avere spazi di manovra in tale Paese, qualora decidessero di aprirvi un conto bancario con finalità di nascondere capitali al fisco.

L'accordo entrerà in vigore il 1° gennaio 2016.

Dal 2018 scambio automatico di informazioni

Come si legge dal comunicato stampa del Parlamento europeo, a partire dal 2018 e, dunque, sulle dichiarazioni dell'anno 2017, le autorità fiscali degli Stati Ue e lo stato del Liechtenstein scambieranno automaticamente le proprie informazioni relative ai conti finanziari dei reciproci residenti.

I dati oggetto di reciproco scambio riguarderanno non solo il reddito, ma:

- le informazioni relative al saldo di fine anno,

- gli interessi e dividendi corrisposti,

- i proventi derivanti dalla cessione di attività finanziarie.

Le competenze delle amministrazioni fiscali

L’accordo è conforme allo standard globale Common reporting standard (Crs) promosso dal G20 nel 2014, elaborato dall’Ocse e sottoscritto da 96 Paesi.

In base ad esso, le amministrazioni fiscali degli Stati membri e del Liechtenstein potranno :

Infine, sarà possibile evitare ulteriori indagini fiscali non necessarie e, contemporaneamente, accelerare i tempi di reperimento di informazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy