Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi

Pubblicato il 14 novembre 2018

Con circolare n. 42 del 13 novembre 2018, l’INAIL ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circolare n. 20 del 18 aprile 2018.

L’aggiornamento è stato effettuato sulla scorta del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 19 luglio 2018, che ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industriale con decorrenza 1° luglio 2018 ed ha stabilito gli importi del minimale e del massimale di rendita nelle misure di euro 16.373,70 e di euro 30.408,30.

Per i lavoratori con retribuzione convenzionale annuale pari al minimale di rendita:

  1. detenuti e internati;
  2. allievi dei corsi di istruzione professionale;
  3. lavoratori impegnati in lavori socialmente utili e di pubblica utilità;
  4. lavoratori impegnati in tirocini formativi e di orientamento;
  5. lavoratori sospesi dal lavoro utilizzati in progetti di formazione o riqualificazione professionale;
  6. giudici onorari di pace e vice procuratori onorari;

la retribuzione convenzionale dall’1 luglio 2018 giornaliera è pari ad euro 24,58, mentre quella mensile è pari ad euro 1.364,48.

Seguono gli aggiornamenti per:

Il minimo mensile per i compensi effettivi per i lavoratori parasubordinati dal 1° luglio è pari ad euro 1.364,48 ed il massimo mensile è pari ad euro 2.534,03.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy