Limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per i premi assicurativi

Pubblicato il 19 aprile 2017

Con circolare n. 17 del 18 aprile 2017 l’INAIL ha illustrato i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2017, specificando che il minimale di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori è pari ad euro 47,68 il quale, rapportato a mese, nell’ipotesi di 26 giorni lavorativi mensili è pari ad euro 1.239,68.

Sono esclusi dall’adeguamento al minimale giornaliero:

Ricorda la circolare n. 17 del 18 aprile 2017 che le fasce di retribuzione, su cui calcolare i contributi dovuti per i lavoratori domestici e da versare all’INPS per l’anno 2017 sono le medesime di quelle del 2016, mentre la base imponibile convenzionale dei lavoratori con contratto part-time, basata sul criterio della retribuzione convenzionale oraria, è determinata moltiplicando la retribuzione oraria (minimale o tabellare) per le ore complessive da retribuire, a carico del datore di lavoro, nel periodo assicurativo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy