L'immediatezza del licenziamento è relativa

Pubblicato il 28 settembre 2009 Con sentenza n. 20270 del 2009, la Cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano affermato la legittimità di un licenziamento impartito da una cooperativa nei confronti di una commessa che aveva accreditato, sulla propria tessera socio, i punti dei clienti sprovvisti della stessa. La donna, a cui il Tribunale di primo grado aveva dato ragione, aveva asserito la tardività degli addebiti mossi nei suoi confronti in quanto il fatto contestatole risaliva a diversi mesi addietro. La Sezione lavoro della Corte di legittimità ha però respinto tale ultima tesi sostenendo che i fatti contestati erano relativi a condotte non evidenti e riscontrabili, solo a distanza di tempo, attraverso un controllo informativo di incrocio dei dati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy