L'Inail provvede alla guarigione degli assicurati

Pubblicato il 15 novembre 2012 Le prestazioni sanitarie necessarie al recupero dell'integrità psico-fisica degli infortunati e dei tecnopatici sono l'oggetto della circolare Inail n. 62, del 13 novembre 2012, alle quali l'Istituto - in qualità di garante del diritto degli infortunati e dei tecnopatici a tutte le cure necessarie per il recupero dell'integrità psicofisica, senza oneri a loro carico – provvede secondo quanto confermato dal Testo Unico sicurezza.

Ai fini del rimborso delle spese l'assicurato dovrà produrre idonea prescrizione medica e lo scontrino attestante l'acquisto del farmaco, con l'indicazione del codice fiscale dell'assicurato stesso e del codice ministeriale del prodotto. L'autorizzazione al rimborso sarà rilasciata qualora il medico riconosca che i farmaci siano necessari al trattamento dell'evento lesivo e siano compresi nell'elenco delle specialità farmaceutiche individuate e riepilogate nella circolare.

In questa prima fase le prestazioni saranno erogate per “gli infortuni e le malattie professionali in conseguenza e limitatamente al periodo di inabilità temporanea assoluta al lavoro”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy