L’INAIL riapre i servizi per le aree colpite dal sisma

Pubblicato il 10 ottobre 2017

Facendo seguito alle circolari del 2016 e 2017, con cui erano stati sospesi i termini relativi agli adempimenti ed i versamenti dei premi a seguito degli eventi sismici del 2016 e 2017 verificatisi nell’Italia centrale, con nota prot. n. 17076 del 5 ottobre 2017, l’Istituto ha comunicato la riapertura dei servizi telematici relativi all’autoliquidazione 2016/2017.

Il servizio, utile ad acquisire la comunicazione delle basi di calcolo per l’autoliquidazione 2016/2017, è disponibile nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni” a partire dal giorno 3 ottobre 2017.

Rende noto, inoltre, la nota n. 17076/2017, che sono disponibili anche i servizi telematici “Visualizza Basi di Calcolo” e “Richiesta Basi di Calcolo”, mentre dal 4 ottobre 2017 saranno disponibili il servizio telematico “AL.P.I. Online” nella nuova versione “UX”, il servizio “Invio telematico dichiarazione salari” e il servizio “Riduzione del presunto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy