L’incoerenza spiazza il 2004

Pubblicato il 13 febbraio 2006

E' stato pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" del 6 febbraio 2006, il provvedimento agenziale del 18 gennaio 2006, che ha individuato le "significative situazioni di incoerenza rispetto ad indici di natura economica, finanziaria o patrimoniale", che faranno scattare l'accertamento in base a Gerico. Il provvedimento, contenente quattro indici, s'applica a partire dal periodo d'imposta 2004, per espressa regola di legge, che, tuttavia, non sembra rispettare i principi di tutela dell'affidamento, dato che il contribuente, con riferimento alla prima annualità d'applicazione degl'indici di incoerenza derivanti dagli studi di settore, viene a conoscenza dell'indicatore a cose fatte, ovvero dopo aver presentato Unico. Peraltro, senza poter valutare la possibilità di effettuare l'adeguamento in dichiarazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB

01/09/2025

Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia

01/09/2025

Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi

01/09/2025

Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite

01/09/2025

Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via

01/09/2025

Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode

01/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy