L'indulto bloccato sulle esclusioni

Pubblicato il 03 aprile 2009

Con ordinanza n. 103 depositata ieri 2 aprile, la Consulta ha respinto, in quanto inammissibile, la questione di legittimità avanzata dal Tribunale di Milano che chiedeva se era possibile ricomprendere nell'elenco dei reati che sono esclusi dall'indulto anche il reato di cui all'art. 648 ter c.p. quando riguarda i proventi del traffico di stupefacenti. Secondo la Corte costituzionale, tuttavia, tale intervento sarebbe vietato dall'art. 25 comma 2 Costituzione: ai sensi della legge 241/06, inoltre, la condonabilità assume il valore di una regola generale le cui eccezioni sono identificate in maniera tassativa dal legislatore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy