L'Inps fa il punto sull'operazione Poseidone

Pubblicato il 18 giugno 2013 Con il messaggio n. 9740, del 14 giugno 2013, l'Inps fa il punto sull'operazione Poseidone 2007 specificando che i soggetti già iscritti alla Gestione separata, per i quali non risulti versata la contribuzione dovuta, neanche in forma rateale, o non risulti nessun accertamento da parte delle singole sedi, sono stati raggiunti da una richiesta di contribuzione.

Inoltre, è stata inviata richiesta di iscrizione anche a soggetti che hanno dichiarato redditi secondo attività individuate in base a specifici codici Ateco.

L'istituto specifica i soggetti esclusi dall'invio delle comunicazioni, invitando le sedi alla verifica del reddito dichiarato per quei soggetti che, indicando un codice attività generica, o comunque diverso da quello per la quale è obbligatoria l'iscrizione, potrebbero non essere stati esclusi.

A seguito di errori nell'elaborazione dei dati fiscali relativi al periodo di imposta 2007, alcuni professionisti sono stati oggetto di accertamenti tempestivamente annullati direttamente dal centro, la cui comunicazione di annullamento sarà inviata agli stessi tramite Pec o lettera.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy