L'intangibilità del giudicato a un passo dalla “caduta”

Pubblicato il 25 marzo 2009

L'Avvocato generale davanti alla Corte di giustizia Ue, ha depositato, ieri, le proprie conclusioni sulla causa C-2/08 del Fallimento Olimpiclub. Con riferimento alla norma contenuta nell'articolo 2909 del codice civile italiano, l'Avvocato ha precisato che, la pronuncia definitiva su un periodo d'imposta diverso da quello all'esame del giudice (giudicato esterno) non può impedire a quest'ultimo di accertare correttamente e conformemente al diritto comunitario l'esistenza di pratiche abusive nella vicenda esaminata. Se tali conclusioni saranno accolte dalla Corte nella sua pronuncia definitiva, verrà ad incrinarsi il dogma dell'intangibilità del giudicato in virtù del principio della prevalenza del diritto comunitario su quello interno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy