Liquidazione del compenso al legale d'ufficio. L'eventuale opposizione non è improcedibile se l'opponente non compare

Pubblicato il 20 dicembre 2013 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 28420 del 19 dicembre 2013 – in tema di opposizione al provvedimento di liquidazione del compenso al difensore d'ufficio, il giudice non può dichiarare l'improcedibilità del relativo ricorso nel caso di mancata comparizione dell'opponente, dovendo lo stesso disporre ai sensi degli articoli 181 e 309 del Codice di procedura civile giacché trattandosi di procedimento camerale, disciplinato in base all'articolo 29 della Legge794 del 1942, “il mero deposito del ricorso è idoneo ad attivare il giudizio e ad investire il giudice adito del potere-dovere di decidere, senza necessità di ulteriori atti di impulso processuale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy