L’Irap conquista l’autonomia

Pubblicato il 20 dicembre 2008

Con la diffusione da parte delle Entrate della bozza del modello regionale 2009 prende il via la nuova Irap legata al bilancio. Il modello, valido per tutti i soggetti (imprese, società, enti non commerciali e professionisti) andrà presentato in via telematica al di fuori di Unico. Si evidenzia che è confermata la rilevanza di costi e proventi delle società di capitali per l’importo contabilizzato senza rettifica in base al Tuir e che sono ancora tassabili le plusvalenze dei beni strumentali anche se iscritte nell’area straordinaria del conto economico. Dovrà essere utilizzato ancora il modello dello scorso anno dalle società di capitali che hanno chiuso l’esercizio 2008 prima del 31 dicembre; mentre, dovrà essere utilizzata la nuova scheda, se approvata alla scadenza del termine per l’invio telematico, dai soggetti non Ires.

Intanto, anche per il modello 770 semplificato 2009 (oltre che per il modello ordinario) si registra l’ennesimo ritocco. La novità principale del modello, disponibile con quello ordinario da ieri sul sito delle Entrate, è costituita dall’inclusione dei dati sulla detassazione degli straordinari e dei premi produttività. La presentazione, esclusivamente in via telematica, scade il 31 marzo 2009. Si ricorda, infine, che il modello 770/2009 ordinario andrà inviato telematicamente entro il 31 luglio 2009.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy