Lite chiusa, credito salvo

Pubblicato il 12 luglio 2005

Sulla base del principio che la chiusura delle liti fiscali pendenti salva i crediti di imposta, a nulla potendo il processo verbale di constatazione (Pvc) ai fini della contestazione, la Ctp di Milano (sentenza n. 177 del 20.6.2005) ha bocciato le pretese dell'Agenzia delle entrate (legittimate dalla nota del 15 novembre 2005) sulla non preclusione all'Amministrazione finanziaria della possibilità di accertare - in presenza di adesione ad una delle sanatorie fiscali previste dalla legge n. 289/02 - se i crediti d'imposta risultanti dalle dichiarazioni siano spettanti. Le Entrate si auto-riconoscevano il diritto di accertamento per la verifica della sussistenza dei presupposti del credito a determinarne la diminuzione o l'azzeramento. La Commissione tributaria provinciale di Milano ha invece negato loro questa pretesa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy