Liti fiscali, spese più garantite

Pubblicato il 13 luglio 2005

La sentenza della Consulta n. 274/2005 sostiene che è da ritenere costituzionalmente illegittima la compensazione automatica delle spese se una parte si "ritira" dal processo tributario. La disposizione dichiarata illegittima è l'articolo 4, comma 3, del Dlgs 546/1992, viziato da "intrinseca irragionevolezza", poiché lascia le spese di giudizio a carico del contribuente che ha ragione: la norma cancellata dalla Corte costituzionale consentiva, infatti, al Fisco di annullare l'atto impositivo impugnato in sede di contenzioso da parte del contribuente e le spese rimanevano comunque a carico di questi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy