Livigno, diritti speciali 2024

Pubblicato il 22 novembre 2023

Il ministero delle Finanze ha determinato la misura del diritto speciale su benzina, petrolio, gasolio ed altri generi, istituito nel territorio extradoganale di Livigno, ai sensi dell'art.  2, L. n. 762/1973, da applicare per l'anno 2024.

Il decreto contenente gli importi porta la data del 3 novembre 2023 ed è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 272 del 21 novembre.

Si legge nel provvedimento che si conferma la misura del diritto speciale gravante sulla benzina, gasolio per uso autotrazione, gasolio per uso riscaldamento e petrolio, come stabilita con il decreto ministeriale del 7 dicembre 2022.

Pertanto, anche nel 2024 la misura del diritto speciale è fissata a:

Rimane invariata – ossia il 5 per cento dei valori medi dei prezzi indicati - anche l’aliquota da applicare per la determinazione del diritto speciale relativamente agli oli combustibili. Nello specifico:

Infine, i valori medi dei prezzi, le aliquote e la misura del diritto speciale da applicare per l'anno 2024 sui lubrificanti, i tabacchi lavorati ed i generi introdotti dall'estero sono contenuti nella tabella allegata al decreto 3 novembre 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy