Lo sconto Ires sulle auto aziendali esteso al 2006

Pubblicato il 04 luglio 2007

Un emendamento al ddl 1485 presentato ieri in Senato, modifica di nuovo le regole per la deduzione dei costi di imprese e professionisti, per il periodo di imposta 2006. Le nuove deduzioni sono state consentite da una sovrastima dell’impatto sui conti pubblici della detraibilità dell’Iva. Per le auto aziendali la deducibilità è fissata retroattivamente al 20% con un tetto di 18.076 € per ammortamenti e canoni leasing. Le deduzioni dei professionisti, invece, passano al 30%; sarà possibile il 65% dei costi contabilizzati nel 2006 per le vetture assegnate in uso a dipendenti per più della metà dell’esercizio. Queste deduzioni però saranno effettive quando i versamenti dell’imposta saranno già stati effettuati pertanto saranno scontati attraverso variazioni in diminuzione nella dichiarazione del periodo d’imposta successivo. Per l’acconto di novembre, dunque, si potranno utilizzare le regole in vigore nel 2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy