L'Ocse cambia le Convenzioni

Pubblicato il 08 settembre 2005

Una versione aggiornata del modello Ocse di Convenzione contro le doppie imposizioni, e del relativo Commentario, è stata appena varata dal Comitato affari fiscali dell'Organismo. Molte modifiche del testo aggiornato hanno scopo chiarificatorio, non innovativo, quindi possono ben essere considerate valide in relazione ai trattati stipulati prima che esse intervenissero. Hanno gran risalto, nel Commentario, gli approfondimenti sulla nozione di stabile organizzazione (per la quale vengono recepiti i contenuti di una bozza in discussione del 12 aprile 2004, riguardante proprio la definizione di stabile organizzazione) e sul trattamento fiscale dei piani di stock option.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy