Lombardia, più tempo per il versamento dei contributi INPS

Pubblicato il 09 novembre 2023

Il decreto legge n. 132 del 29 settembre 2023, cd. decreto proroghe fiscali, ha introdotto le disposizioni che prevedono la rimessione in termini per il versamento di tributi e contributi in scadenza nel periodo dal 4 al 31 luglio 2023, a seguito della delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 con la quale si dichiara lo stato di emergenza di dodici mesi per la regione Lombardia a seguito degli eccezionali eventi metereologici.

Con il messaggio n. 3882 del 6 novembre 2023, l’Inps fornisce ulteriori chiarimenti sui predetti versamenti in scadenza nel periodo dal 4 al 31 luglio 2023 che si considerano tempestivi se effettuati, in unica soluzione, senza l’applicazione di sanzioni e interessi entro e non oltre il 31 ottobre 2023.

Soggetti destinatari

La misura in oggetto riguarda i versamenti dovuti dai soggetti che, alla data del 4 luglio 2023, avevano la residenza o la sede legale o la sede operativa nei Comuni dei territori colpiti dagli eventi metereologici. Nello specifico i destinatari sono:

Importi dovuti

I versamenti dei contributi previdenziali sono stati differiti al 31 ottobre 2023, senza l’applicazione di sanzioni e interessi.

La rimessione in termini riguarda i versamenti:

NOTA BENE: Per espressa previsione di legge non è previsto il rimborso dei contributi previdenziali e assistenziali già versati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy