Lotteria per la decontribuzione

Pubblicato il 25 aprile 2008 Il decreto interministeriale Lavoro/Economia, firmato ieri dal ministro Damiano, dà attuazione al pacchetto welfare (legge n. 247/07). Definisce le modalità d’accesso alla nuova decontribuzione dei premi di risultato, dietro istanza all’Inps dell’impresa interessata. Sarà la data di presentazione della domanda a segnare la sorte dello sgravio, che trova applicazione entro un tetto del 3% della retribuzione imponibile percepita dal lavoratore nell’anno solare di riferimento. Lo sgravio contributivo (25% dei contributi previdenziali dovuti dai datori, 100% di quelli dovuti dai lavoratori a loro carico), introdotto in via sperimentale per gli anni 2008/2011 nei limiti di 650 milioni di euro per ciascuno dei tre anni, opererà sulle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali e territoriali, ovvero di secondo livello, entro il limite del 5% della retribuzione contrattuale percepita dal lavoratore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy