Magistrati tributari: il diario della prova preselettiva del concorso

Pubblicato il 02 dicembre 2024

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il diario relativo alla prova preselettiva del concorso pubblico per il reclutamento di 146 magistrati tributari a tempo indeterminato, indetto a giugno 2024.

L'avviso MEF contenente il calendario della prova preselettiva relativa al concorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale, concorsi ed esami del 29 novembre 2024 e sul sito internet del Ministero dell’economia e delle finanze.

NOTA BENE: La prova preselettiva si svolgerà il giorno 14 febbraio 2025 presso la Nuova Fiera di Roma, situata in via Portuense n. 1645/1647, Roma.

Nell'avviso viene precisato che i dettagli relativi agli orari di convocazione e alle modalità per lo svolgimento della prova, come specificato nell'articolo 6 del bando di concorso, saranno comunicati successivamente tramite un avviso pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Inoltre, la banca dati dei quesiti che saranno utilizzati durante la prova sarà pubblicata il 10 gennaio 2025 sul medesimo sito web del Ministero.

I candidati avranno la possibilità di inviare eventuali segnalazioni relative ai quesiti pubblicati, utilizzando l'indirizzo e-mail dgt.direzione1.uff07@mef.gov.it.

Il MEF rende noto che l'avviso è da considerarsi come una notifica ufficiale per tutti i candidati, che dovranno tenerne conto senza necessità di ulteriori comunicazioni individuali.

Il concorso in esame - si rammenta - costituisce la prima procedura concorsuale per la selezione di giudici tributari professionali a tempo indeterminato.

La procedura concorsuale si articola in tre fasi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy