Malattie di origine professionale

Pubblicato il 31 gennaio 2017

Con delibera INAIL Civ n. 1 del 24 gennaio 2017 è stato approvato il documento "Linee di indirizzo in merito alle malattie di origine professionale".

Più nello specifico, la Commissione temporanea in merito alle malattie di origine professionale ha esaminato le vigenti disposizioni in materia e, in esito alle attività di studio, ricerca e analisi svolte, ha delineato sette linee di indirizzo che permetteranno di rivedere e riorganizzare l’attività connessa alla valutazione delle richieste di prestazioni a favore dei tecnopatici:

  1. Indirizzi di carattere prevenzionale sanitario;

  2. Indirizzi per un processo di omogeneizzazione e di qualità nel percorso di domanda, valutazione ed esito;

  3. Indirizzi in merito alle fasi di valutazione delle malattie professionali desumibili dall’analisi del contenzioso giudiziario e dalle segnalazioni degli Intermediari istituzionali;

  4. Indirizzi in merito alle fasi del processo istruttorio;

  5. Indirizzi di carattere relazionale con le Parti coinvolte;

  6. Indirizzi per qualificare il rapporto con gli Intermediari istituzionali;

  7. Indirizzi per promuovere l’aggiornamento normativo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy