Maltrattamenti, niente sconti al marito ubriaco

Pubblicato il 22 giugno 2009
Con la sentenza n. 24637 del 15 giugno scorso, la Corte di legittimità ha respinto il ricorso presentato da un uomo che sosteneva, opponendosi alla condanna impartitagli per maltrattamenti nei confronti della famiglia, di non essere imputabile per via della sua cronica intossicazione da alcol. Per i giudici di cassazione, tuttavia, è perfettamente processabile il soggetto abitualmente ubriaco che diventi violenta a seguito dell'assunzione di alcolici e che, cessato l'effetto della bevanda, tenga un comportamento corretto. E' possibile evitare il processo e la condanna solo se l'intossicazione è stabile ed abbia provocato l'invalidità o disagi psichici permanenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy