Mandato SDD a importo prefissato per gli oneri di riscatto

Pubblicato il 23 dicembre 2021

Con il messaggio INPS 22 dicembre 2021, n. 4608, l’Istituto previdenziale informa che gli utenti interessati potranno pagare gli oneri di riscatto, ricongiunzione o rendita vitalizia, tramite l’Addebito Diretto SEPA a importo prefissato, la cui opzione è esercitabile direttamente online sul portale dell’istituto.

Per attivare il mandato SDD a importo prefissato, il debitore deve consegnare all’agenzia bancaria o all’ufficio postale, il modello SDD bancario o postale in cui devono essere indicati:

L’agenzia bancaria o l’ufficio postale procederanno a trasmettere telematicamente all’INPS la richiesta di autorizzazione al pagamento con addebito diretto.

La nuova funzionalità, denominata Mandato SDD, è disponibile sul Portale dei Pagamenti, del sito istituzionale dell’ente, accedendo tramite SPID, CNS o CIE, alla sezione Riscatti Ricongiunzioni e Rendite e cliccando Entra nel servizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy