Manifestazione, a Roma, per il “giusto compenso” dei professionisti

Pubblicato il 11 aprile 2017

Architetti, Avvocati e Ingegneri da Roma a Napoli

Si terrà a Roma, il 13 maggio 2017, una manifestazione sul “giusto compenso”, organizzata dal Comitato promotore dei professionisti, istituito ad hoc dagli Ordini degli architetti, degli avvocati e degli ingegneri di Roma e provincia, dall’Ordine degli avvocati di Napoli, con l’adesione, altresì, della Consulta delle Professioni presso la Camera di Commercio di Roma e dell’Organismo Congressuale forense.

Con questa iniziativa - si legge in una nota del Comitato - i professionisti intendono unire la propria voce per chiedere al Governo “l’introduzione di una normativa sul giusto compenso per la qualità delle prestazioni e su altri temi importanti, quali l’equità fiscale e il diritto/dovere a una formazione qualificata di alto livello”.

La soppressione dei minimi tariffari avrebbe difatti determinato la creazione di un mercato professionale “falsato” e non basato su una reale tutela della concorrenza, “dove si gioca al minimo ribasso dei compensi”.

Da qui, l’auspicio del ripristino di “un sistema virtuoso che garantisca sia i professionisti, di cui grandi fasce hanno un reddito inferiore ai 15 mila euro lordi, sia i cittadini, che devono poter usufruire sempre di servizi di prima qualità”.

Tutti gli ordine e i collegi italiani sono stati chiamati a partecipare all’iniziativa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy