Manovra. Baretta: possibile detassazione aiuti delle Casse

Pubblicato il 18 novembre 2020

In arrivo un emendamento alla legge di Bilancio sulla detassazione degli aiuti erogati dalle Casse di previdenza ai loro iscritti e sull’abbassamento della pressione fiscale sui rendimenti.

È il sottosegretario al ministero dell’Economia, Pier Paolo Baretta, ad annunciarlo nel corso della presentazione del V Rapporto sugli Investimenti degli enti di previdenza privati, organizzato dal Centro studi dell’Adepp.

Anche la sottosegretaria del ministero del Lavoro, Francesca Puglisi, è favorevole all’abbassamento della tassazione dei rendimenti delle Casse dal 26% al 20%.

Mario Padula, presidente Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione), organismo che controlla anche gli investimenti e il patrimonio delle Casse di previdenza, ha rivelato il nuovo meccanismo a cui sta lavorando: “un percorso di segnalazione evolutiva sui dati finanziari”.

Sul punto, la sottosegretaria al Lavoro rimarca la necessità di evitare ulteriori adempimenti visto il già complesso meccanismo in vigore, che presenta 12 soggetti controllori sulle Casse di previdenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy