Medesimo trattamento previdenziale per le mamme-avvocato che partoriscono negli stessi giorni

Pubblicato il 04 dicembre 2013 Con la sentenza n. 27068 del 3 dicembre 2013, la Corte di cassazione, Sezione lavoro, ha respinto il ricorso presentato dalla Cassa forense contro il provvedimento con cui i giudici di merito avevano ritenuto applicabile, in favore di un avvocato che aveva partorito nel periodo di operatività della Legge n. 289/03 ma aveva trascorso la gravidanza nel periodo antecedente l'entrata in vigore della medesima legge, il regime, più favorevole, del trattamento previdenziale di cui al Decreto legislativo n. 151/01.

Smentita, in particolare, la tesi sostenuta dall'Ente di previdenza dei legali secondo cui, affinché potesse ritenersi perfezionata la fattispecie, occorreva fare riferimento alla data di presentazione della domanda amministrativa.

Un assunto del genere - sottolinea, infatti, la Corte - rischierebbe solo di creare discriminazioni fra professioniste che partoriscono negli stessi giorni ma che abbiano chiesto la prestazione in tempi diversi, sotto la vigenza, ossia, dell'una o dell'altra disciplina.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy