Mediaconciliazione anche pubblica

Pubblicato il 15 agosto 2012 La mediaconciliazione è estesa alla pubblica amministrazione, ancorché per le sole controversie con oggetto la responsabilità per atti di natura non autoritativa.

A rappresentare l’organismo pubblico innanzi agli organismi di conciliazione - esperibile unicamente per risolvere liti tra privati o tra privati e pubbliche amministrazioni che agiscono «iure privatorum» - sarà il dirigente dell'Ufficio competente in materia o un dipendente, non con qualifica dirigenziale, dotato di «comprovata e particolare competenza».

L'Avvocatura dello stato interverrà durante la conciliazione «solo in casi eccezionali, giustificati dalla particolare rilevanza della potenziale controversia», comunque «non sostituendo, ma affiancando il rappresentante dell'amministrazione».

L’organismo di mediazione di cui potrà avvalersi la p.a. dovrà essere il più economico ed occorrerà, a questo scopo, bandire una gara.

Questi, con altri, chiarimenti provengono dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con circolare del dipartimento della Funzione pubblica n. 9 del 10 agosto 2012, emanata con esigenza di assicurare un'omogenea attuazione della mediazione civile e commerciale ad opera della p.a.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy