Mediatori creditizi in società

Pubblicato il 05 luglio 2007

È all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri di domani il disegno di legge sulla riforma del credito al consumo, che contiene sette articoli e che innalza la soglia della disciplina del credito al consumo fino a 100mila euro includendo anche i crediti per le ristrutturazioni e le carte di credito rotative. Tra le novità si evidenzia l’obbligo di copertura assicurativa per le responsabilità degli operatori nei confronti dei clienti. La mira del viceministro dell’Economia Pinza, padre della riforma, è contenere fenomeni sia di sovraindebitamento delle famiglie che di marketing aggressive con la valutazione del merito creditizio da parte del creditore e la consulenza a favore del cliente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy