Mediatori creditizi in società

Pubblicato il 05 luglio 2007

È all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri di domani il disegno di legge sulla riforma del credito al consumo, che contiene sette articoli e che innalza la soglia della disciplina del credito al consumo fino a 100mila euro includendo anche i crediti per le ristrutturazioni e le carte di credito rotative. Tra le novità si evidenzia l’obbligo di copertura assicurativa per le responsabilità degli operatori nei confronti dei clienti. La mira del viceministro dell’Economia Pinza, padre della riforma, è contenere fenomeni sia di sovraindebitamento delle famiglie che di marketing aggressive con la valutazione del merito creditizio da parte del creditore e la consulenza a favore del cliente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy