Mediazione utile anche in secondo grado

Pubblicato il 02 novembre 2013 Con ordinanza del 29 ottobre 2013, il Tribunale di Milano, in qualità di giudice di appello di un giudizio svoltosi, in primo grado, di fronte al Giudice di pace, ha provveduto ad ordinare alle parti di rivolgersi all'organismo di mediazione al fine di esperire un tentativo di conciliazione. In particolare, la causa aveva ad oggetto un credito da assegno di mantenimento a seguito di divorzio tra due coniugi.

I giudici di secondo grado, valutando che un'eventuale sentenza definirebbe solo parzialmente la lite, hanno ritenuto opportuno che i coniugi tentino di dare una soluzione all'intero assetto dei loro interessi. Il provvedimento in questione costituisce uno dei primi casi in cui i giudici hanno ordinato la mediazione nell'ambito del giudizio di appello.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy