Mezzi in custodia, F24 al via

Pubblicato il 24 febbraio 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 26 del 23 febbraio 2007, estende l’uso del modello unificato al versamento delle somme derivanti dal trasferimento di proprietà dei veicoli sottoposti a fermo, sequestro o confisca. Secondo il disposto del decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 (nuovo codice della strada) si prevede, infatti, che nei casi sopra elencati, al termine delle procedure di fermo amministrativo la vettura possa essere alienata al soggetto che la tiene on custodia anche ai soli fini della rottamazione nel caso di grave danneggiamento o deterioramento. La risoluzione agenziale stabilisce che i vecchi codici si estendono ai contribuenti titolari di partita Iva che eseguono versamenti unitari delle imposte con eventuale compensazione dei crediti nei confronti dello Stato. Il provvedimento chiarisce che i codici saranno operativamente efficaci a partire dal settimo giorno lavorativo successivo alla data della risoluzione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy