Milano detta le priorità per i processi penali

Pubblicato il 05 febbraio 2009

Il Presidente della Corte di appello di Milano, Giuseppe Grechi, ha emanato un provvedimento che fissa le priorità nella trattazione dei procedimenti penali. Così, viene istituita una corsia preferenziale per quanto riguarda, in primo luogo, i processi con imputati sottoposti a misure di privazione della libertà personale e, di seguito, i processi valutati con riferimento all'entità della pena inflitta e alla costituzione di parte civile. Le singole sezioni, poi, dovranno dare la priorità in base a criteri precisi: in particolare, la Prima dovrà privilegiare i casi più gravi di violenza sessuale; la seconda dovrà concentrarsi sui casi di bancarotta fraudolenta; la Terza, su quelli di rapina e estorsione.

Altra importante iniziativa è quella del Tribunale di Cremona, dove il progetto Digit - “dematerializzazione del fascicolo processuale penale” ha raggiunto circa il migliaio di fascicoli digitalizzati. Ancora lenta, per contro, l'estensione nazionale di Digit nei 28 maggiori tribunali italiani. Il progetto utilizza la piattaforma it, nata per produrre copie digitali per i difensori e renderle disponibili alla difesa al momento della discovery. Pierpaolo Beluzzi, il magistrato del tribunale di Cremona promotore della trasformazione informatica, spiega che il sistema, per come concepito, è utilissimo anche per l'archiviazione sostitutiva a lungo termine.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy