Bando per sperimentazione di tecnologie 5G. Scadenza

Pubblicato il 15 maggio 2023

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato l’Avviso Pubblico in merito alla presentazione delle domande di finanziamento dei progetti di sperimentazione e ricerca sulle tecnologie 5G, finalizzato a sostenere l’innovazione nelle imprese.

La scadenza è fissata al 19 maggio 2023.

Bando sperimentazione tecnologie 5G

Con il decreto ministeriale del 21 novembre 2022 il MIMIT ha promosso la realizzazione di progetti di ricerca e di sviluppo, in continuità con quanto previsto dal decreto ministeriale del 26 marzo 2019.

I progetti di sperimentazione sono rivolti allo sviluppo di prodotti, processi, servizi o modelli di business e organizzativi innovativi da realizzare con le tecnologie emergenti, grazie all’utilizzo e allo sviluppo delle reti mobili ultra veloci (5G) e alla ricerca sulle reti mobili di nuova generazione (6G).

Nello specifico, il Programma di supporto alle tecnologie 5G promuove i progetti di sperimentazione che si basano sull’ utilizzo delle tecnologie emergenti:

Soggetti beneficiari

Le domande potranno essere presentate dagli Enti Pubblici (in qualità di capofila proponente) con la partecipazione obbligatoria di almeno uno dei seguenti soggetti:

Presentazione delle domande

I soggetti interessati dovranno compilare il modulo di cui all’Allegato 1 “Domanda di partecipazione” e trasmetterlo a mezzo PEC al seguente indirizzo dgscerp.div1@pec.mise.gov.it., entro e non oltre le ore 12:00 del 19 maggio 2023.

All’istanza dovranno essere allegati i seguenti documenti:

Le risorse finanziarie sono pari a 11 milioni di euro a valere sulle risorse del Piano di Sviluppo e Coesione 2014- 2020 di cui alla Delibera CIPESS n.9/2021 che approva il Piano di sviluppo e coesione del Ministero.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy