Minimali di retribuzione 2006 in aumento dell’1,7 per cento

Pubblicato il 10 febbraio 2006

L’Inps con la circolare numero 18, dell’8 febbraio aggiornato per l’anno in corso sia i limiti minimi di retribuzione giornaliera per il calcolo delle contribuzioni previdenziali sia gli importi totali settimanali dei contributi fissi dovuti per gli apprendisti. Con decorrenza 1° gennaio 2006, i minimali di retribuzione giornaliera, che si rivalutano ogni anno, sono ottenuti prendendo come base il minimale in vigore nel 2005, rivalutato con l’applicazione dell’aumento dell’indice medio del costo della vita calcolato dall’ISTAT in misura pari all’1,7%. Tali limiti vanno ragguagliati al superminimo, pari a 40,62 euro per il 2006, se di importo inferiore. Per quanto riguarda il contributo apprendisti, i nuovi importi totali settimanali sono stati fissati a 2,89 euro con esclusione della quota Inail e a 2,98 euro, comprensivo della quota Inail.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy