Minimi al decollo con rischio fatture

Pubblicato il 03 gennaio 2008

Il vice ministro dell’Economia, Vincenzo Visco, ha firmato ieri il decreto ministeriale che dà attuazione al regime dei minimi. Manca ora il via libera della Corte dei conti. Tra le novità più importanti del decreto, i chiarimenti sul regime delle ritenute, che andranno scomputate dall’imposta sostitutiva a cui i minimi sono soggetti. Secondo Visco, questa riforma rappresenta una svolta assolutamente positiva verso un sistema sempre più semplificato, per cui è importante che, sul piano dei comportamenti, ci sia un adeguamento immediato al nuovo regime, anche grazie al ruolo decisivo di professionisti e categorie di settore. Stando ai calcoli, il regime dei minimi dovrebbe comportare un risparmio medio di 360 euro, con un vantaggio concentrato però soprattutto sui professionisti.

 

Per rientrare nel regime dei minimi non è richiesta comunicazione agli uffici, perché diventa il regime naturale. Per rientrare nel regime ordinario è invece necessaria l’opzione o l’attuazione di comportamenti concludenti, come per esempio l’emissione di una fattura con addebito di Iva oppure la registrazione di fatture emesse, corrispettivi, fatture di acquisto e la tenuta delle altre scritture contabili.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy