Ministero del Lavoro, da marzo aumento delle pensioni

Pubblicato il 03 marzo 2023

Con la notizia del 2 marzo 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che a partire dal 1° marzo 2023 saranno rivalutati anche i trattamenti pensionistici superiori a quattro volte il minimo INPS, sulla base del meccanismo previsto dall’articolo 34, comma 1, legge 23 dicembre 1998, n. 448.

Nello specifico, a seguito delle novità previste dall'articolo 1, comma 309, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, è stato rivisto il meccanismo della rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, per il biennio 2023-2024.

Per le pensioni pari o inferiori a quattro volte il minimo (2.101,52 € al mese ai valori lordi del dicembre 2022), la rivalutazione (pari al 100% dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo) è stata applicata dall’Istituto Previdenziale a decorrere dal 1° gennaio 2023, registrando un incremento dei trattamenti pensionistici pari al 7,3%.

Trattamenti superiori a quattro volte il minimo INPS

Il Ministero precisa che, a partire dal 1° marzo 2023, i trattamenti superiori a quattro volte il minimo INPS saranno rivalutati come di seguito:

Si rammenta che le modalità di rinnovo delle pensioni di importo superiore a quattro volte il trattamento minimo, per l’anno 2023, sono state fornite dall’Inps con la circolare del 10 febbraio 2023, n. 20.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy