Minoranze tutelate dal recesso

Pubblicato il 14 maggio 2007

Il provvedimento varato dal Governo riguardo la riforma delle professioni non incontra  l’entusiasmo dei professionisti, specialmente in merito al sistema duale che riconosce le associazioni private accanto agli Ordini. Ne è portavoce il consigliere del Cndc, Siciliotti, secondo cui la coesistenza nello stesso Ordine di registri ed albi di professionisti diversi non garantisce la qualità. Altro punto controverso del Ddl Mastella è la reintroduzione dei diplomati negli Albi, che non sembra accogliere consensi nel Cndc.

La riforma delle professioni deve assicurare la concorrenza tra soggetti qualificati al fine di promuovere la competitività tra professionisti in considerazione delle esigenze dei clienti, garantendo autonomia ed indipendenza di giudizio. Il riconoscimento delle professioni, inoltre, deve evitare parcellizzazioni e sovrapposizioni in considerazione dell’importanza degli Ordini come strumento per la tutela dei terzi. Il progetto di legge, invece, sembra volgere all’eliminazione degli Ordini professionali e alla degradazione degli stessi ad associazioni di tipo privatistico. Anche , con la sentenza n. 9237 dello scorso 18 aprile, riconosce il rapporto esclusivo del professionista nonchè funzioni e competenze di natura pubblica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy