Minori con tutela a oltranza

Pubblicato il 25 luglio 2011 Le autorità italiane hanno errato ordinando, in modo automatico, il rientro di un minore. La Corte europea dei diritti dell’uomo – sentenza 12 luglio 2011, sul ricorso 14737/09 – ha stabilito, infatti, che gli automatismi nelle procedure, in caso di sottrazione internazionale, sottostanno al primario interesse del minore per scongiurare il rischio per danni fisici e psichici che può subire se allontanato dalla madre.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata

13/11/2025

Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy