Minori senza sentimenti: risarcimento a carico dei genitori

Pubblicato il 05 febbraio 2010
Il Tribunale civile di Milano ha condannato i genitori di alcuni adolescenti del luogo a risarcire una ragazzina dodicenne che, dal 2001 al 2003, era stata più volte violentata dai loro figli. I giudici di merito hanno infatti riconosciuto responsabili i detti genitori per non aver trasmesso ai figli alcuna educazione dei sentimenti e delle emozioni e non aver controllato che il loro processo di crescita avvenisse “nel segno del rispetto dei sentimenti, dei desideri e del corpo dell’altra/o”.

L’educazione dei figli – si legge nella sentenza – oltre al rispetto delle regole deve essere volta a fornire ai figli gli strumenti indispensabili da utilizzare nelle relazioni, anche di sentimento e di sesso, con l’altra e con l‘altro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy