Minori senza sentimenti: risarcimento a carico dei genitori

Pubblicato il 05 febbraio 2010
Il Tribunale civile di Milano ha condannato i genitori di alcuni adolescenti del luogo a risarcire una ragazzina dodicenne che, dal 2001 al 2003, era stata più volte violentata dai loro figli. I giudici di merito hanno infatti riconosciuto responsabili i detti genitori per non aver trasmesso ai figli alcuna educazione dei sentimenti e delle emozioni e non aver controllato che il loro processo di crescita avvenisse “nel segno del rispetto dei sentimenti, dei desideri e del corpo dell’altra/o”.

L’educazione dei figli – si legge nella sentenza – oltre al rispetto delle regole deve essere volta a fornire ai figli gli strumenti indispensabili da utilizzare nelle relazioni, anche di sentimento e di sesso, con l’altra e con l‘altro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre

10/09/2025

Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase

10/09/2025

Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy