Modello 730, aggiornate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica

Pubblicato il 08 aprile 2019

A seguito delle modifiche al modello 730 e alle relative istruzioni per tener conto delle novità di cui all’articolo 25-octies del Dl 119/2018, che ha sostituito l’articolo 188-bis, rubricato «Campione d’Italia», del Tuir, l’Agenzia delle Entrate ha modificato anche le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2019, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo, nonché nella scheda riguardante le scelte della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef.

L’aggiornamento delle specifiche tecniche è avvenuto con il provvedimento n. 80595/2019 del 5 aprile 2019.

Con esso vi è stato, inoltre, anche l’aggiornamento delle istruzioni per lo svolgimento dell’assistenza fiscale.

Novità per Campione d’Italia

Si ricorda che il Tuir prevede un regime fiscale agevolato per i redditi prodotti da persone fisiche e imprese, rispettivamente iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione d’Italia e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Como e aventi la sede sociale operativa, o un’unità locale, nel comune di Campione d’Italia.

Tale normativa è stata, però, modificata in più punti dal Decreto fiscale 119/2018, che ha introdotto un’ulteriore agevolazione, valida sia per i contribuenti Irpef sia per i soggetti Ires. Il nuovo comma 5 dell’articolo 188-bis prevede che tutti i redditi prodotti in euro concorrono a formare il reddito complessivo, al netto di una riduzione pari alla percentuale di abbattimento calcolata per i redditi in franchi svizzeri, con un abbattimento minimo di 26mila euro.

Le novità incorporate nel nuovo modello 730/2019, hanno richiesto la modifica delle specifiche tecniche in oggetto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy