Modello DA 2000/17 per la rottamazione bis

Pubblicato il 07 dicembre 2017

Sul portale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione è a disposizione degli utenti il nuovo modello - DA 2000/17 - per presentare domanda di adesione alla rottamazione prevista nell'articolo 1 del Dl 148/17, convertito nella legge 172/17 pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” del 5 dicembre.

Infatti, ora è possibile aderire alla definizione agevolata, oltre che per i carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017, anche per quelli dal 2000 al 2016 per i quali non è stata presentata precedente domanda di rottamazione. In definitiva i contribuenti possono presentare domanda per le cartelle affidate alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017.

Il modello va presentato online attraverso il servizio “Fai D.A. te” entro il 15 maggio 2018. In alternativa si può presentare:

Una guida presente sul sito dell’Agenzia delle entrate-Riscossione illustra i passaggi per effettuare la compilazione del modello DA 2000/17.

Ultimo giorno per le vecchie rate

Il comunicato del 6 dicembre 2017 dell’AER ricorda che il 7 dicembre 2017 è il termine entro il quale effettuare il pagamento delle rate della definizione agevolata 2016 (dl 193/2016), scadute e non versate a luglio, settembre e novembre 2017.

Per cogliere l’occasione, non va inoltrata alcuna istanza, ma è sufficiente effettuare il versamento, senza oneri aggiuntivi e senza comunicazioni all’Agenzia delle entrate-Riscossione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy