Mutui per iscritti alla Gestione delle prestazioni creditizie e sociali, istruzioni Inps

Pubblicato il 16 gennaio 2023

Arrivano dall’Inps, con il messaggio n. 247 del 13 gennaio 2023, le istruzioni relative al recente rilascio del nuovo servizio di domanda per l’erogazione dei mutui ipotecari in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

La domanda, i termini

A recepimento delle modifiche apportate al Regolamento in vigore dal 1° gennaio 2023, introdotte con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 23 del 2 marzo 2022, l’Inps informa che le domande possono essere presentate dal 15 gennaio al 15 dicembre di ogni anno.

La domanda, le modalità

Il nuovo servizio di domanda è quindi accessibile dal 15 gennaio 2023 digitando nel campo di ricerca testuale della home page del sito le parole “richiedere la concessione di un mutuo ipotecario”.

Dalla pagina che riepiloga le informazioni principali per l’ottenimento del mutuo ipotecario, cliccando sul pulsante “Accedi al servizio”, occorre selezionare la procedura relativa alla “Nuova domanda mutui ipotecari”, autenticandosi tramite SPID almeno di II livello, Carta di identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Il nuovo iter di presentazione

Il nuovo iter di presentazione della domanda prevede:

E’ consentito altresì:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy