- 16-05-2022: Bonus idrico 2021. Richieste di rimborso entro fine giugno
- 16-05-2022: Imprese agricole, al via il Fondo investimenti innovativi
- 16-05-2022: CCNL Agricoltura consorzi agrari - Ipotesi di accordo del 4/5/2022
- 16-05-2022: Agricoltura consorzi agrari. Siglato il rinnovo del Ccnl
- 16-05-2022: Avvocati Cassazionisti: bando 2022 in Gazzetta Ufficiale
- 16-05-2022: Bonus 200 euro ad ampio raggio per i pensionati
- 16-05-2022: Correttivi ISA, le ulteriori cause di esclusione
- 16-05-2022: Licenziamento per giusta causa, gravità dell’inadempimento
- 16-05-2022: Meccanismi transfrontalieri con obbligo di comunicazione. Ulteriori chiarimenti Entrate
- 16-05-2022: Crisi d'impresa: sì del Consiglio di Stato allo schema di decreto
- 16-05-2022: Bonus energia elettrica e gas naturale, utilizzo e cessione
- 16-05-2022: Circolare Fisco 16/05/2022
- 16-05-2022: Circolare Imprese 16/05/2022
- 16-05-2022: Circolare Lavoro 16/05/2022

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Licenziamento per giusta causa, gravità dell’inadempimento
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13774 del 2 maggio 2022, si pronuncia in tema di giusta causa di licenziamento
Covid 19, pubblicate le linee guida per la prevenzione in cantiere
Con l'ordinanza interministeriale del 6 maggio 2022 sono state rilasciate le linee guida per la prevenzione della diffusione del virus Covid 19 nei cantieri.
CCNL Autoferrotranvieri - Sottoscritto Accordo di rinnovo
Sottoscritto il 10 Maggio 2022 da Asstra, Anav, Agens, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna l’Accordo di rinnovo del CCNL Mobilità TPL, con scadenza il 31 dicembre 2023.
CCNL Autoferrotranvieri – Accordo di rinnovo del 10/5/2022
Sottoscritto il 10 Maggio 2022 da Asstra, Anav, Agens, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna l’Accordo di rinnovo del CCNL Mobilità TPL, con scadenza il 31 dicembre 2023.
CCNL Turismo - Conflavoro
Inserito in "Raccolta Ccnl", il contratto collettivo nazionale "Turismo - Conflavoro".