Nascondere la refurtiva in borsa non porta all'applicazione dell'aggravante

Pubblicato il 01 ottobre 2013 Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione – sentenza n. 40354 del 30 settembre 2013 - non è solo il proprietario o il legale rappresentante della società titolare dell'attività commerciale a poter avanzare querela per il furto avvenuto dentro al supermercato. Anche il direttore del negozio può farlo, essendo sufficiente una “detenzione qualificata” che implichi il potere di utilizzare la cosa, gestirla o disporne.

Nella medesima pronuncia i giudici di legittimità hanno fornito precisazioni anche con riferimento all'aggravante dell'occultamento dei beni sottratti escludendola nei casi in cui l'autore della condotta si limiti a far sparire all'interno di una borsa quanto abbia sottratto.

Questo “banale, ordinario accorgimento” - sottolineano le Sezioni unite - “non vulnera in modo apprezzabile le difese apprestate a protezione del bene”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy