Negli appalti la sicurezza non ha più alibi

Pubblicato il 09 marzo 2008 Lo schema di dlgs sulla sicurezza nei luoghi di lavoro approvato giovedì dal Governo – per il quale sono previsti tempi brevi per il via libera della commissione Lavoro della Camera (mercoledì) – prevede, tra gli obblighi delegabili dal datore, quello di promuovere la cooperazione e il coordinamento con le imprese appaltatrici e subappaltatrici. E di elaborare un “documento unico” di valutazione dei rischi (da allegare al contratto d’appalto), per l’eliminazione di quelli da “interferenze”. Continua (in link) la pubblicazione del testo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy