Negli appalti la sicurezza non ha più alibi

Pubblicato il 09 marzo 2008 Lo schema di dlgs sulla sicurezza nei luoghi di lavoro approvato giovedì dal Governo – per il quale sono previsti tempi brevi per il via libera della commissione Lavoro della Camera (mercoledì) – prevede, tra gli obblighi delegabili dal datore, quello di promuovere la cooperazione e il coordinamento con le imprese appaltatrici e subappaltatrici. E di elaborare un “documento unico” di valutazione dei rischi (da allegare al contratto d’appalto), per l’eliminazione di quelli da “interferenze”. Continua (in link) la pubblicazione del testo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Approvato Ddl semplificazioni imprese: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

DDL semplificazione: ok dal Cdm

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy