Negoziazione assistita controversie di lavoro: i modelli degli avvocati giuslavoristi

Pubblicato il 07 marzo 2023

L'associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani ha messo a punto e diffuso dei nuovi modelli, utili per le procedure di negoziazione assistita nelle controversie di lavoro.

La recente riforma del processo civile - si rammenta - ha infatti legittimato, nell’ambito delle controversie di cui all’art. 409 c.p.c., il ricorso alla procedura della negoziazione assistita, senza che ciò possa costituire "condizione di procedibilità dell’eventuale domanda giudiziale".

I modelli - per come sottolineato dalla Presidente di Agi, Tatiana Biagioni, in sede di relativa presentazione - costituiscono dei "suggerimenti" e degli "strumenti di lavoro agili, il più possibile semplificati", per accedere alla negoziazione assistita in materia di lavoro.

In essi, sono indicate, in corsivo, le parti eventuali, "il cui possibile utilizzo dipenderà dal caso specifico".

I modelli Agi sono sei e riguardano, segnatamente:

Anche il Consiglio Nazionale Forense, nei giorni scorsi, ha diffuso alcuni modelli per la conclusione delle convenzioni di negoziazione assistita, uno dei quali specificamente dedicato alle negoziazioni nelle controversie di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy